///**/
Venerdì, 03 Aprile 2020 11:11

AE, attenzione alle false email sui rimborsi fiscali 2019

L’Agenzia delle Entrate – con un comunicato stampa pubblicato il 31 marzo sul sito istituzionale – raccomanda ai contribuenti di non aprire la mail avente ad oggetto la dicitura “Notifica per il rimborso fiscale del 2019”, perché proveniente da indirizzi email non riconducibili all’Agenzia, e di cancellarla immediatamente per evitare danni ai propri pc, tablet e smartphone. In questi giorni, infatti, sono giunte all’Amministrazione finanziaria diverse segnalazioni su nuove email di phishing che notificano ai destinatari rimborsi fiscali inesistenti, con l’obiettivo di raccogliere informazioni riservate.

L’Istituto, che ha già segnalato la comunicazione alla Polizia postale, ricorda inoltre che non vengono mai inviate via email comunicazioni relative a rimborsi fiscali e che sul sito istituzionale è possibile consultare la sezione “Come sono pagati i rimborsi” per conoscere le modalità corrette con cui vengono erogati.

Notizie correlate: Emergenza Covid-19: i servizi dell'Agenzia delle Entrate Riscossione - COVID-19, stop ad accertamenti e verifiche fiscali