///**/
Lunedì, 10 Febbraio 2020 14:28

Detrazioni tracciabili e caotiche e nuovo credito d'imposta R&S

La rassegna stampa del lavoro di questo lunedì si apre con le due pagine di QN - Quotidiano Nazionale - (p. 12 e 13) dedicate alla nuova convenienza del riscatto della laurea agevolato, a seguito delle istruzioni fornite dall'Inps riepilogate anche dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro nell'approfondimento del 24 gennaio scorso

Si passa, poi, a Italia Oggi Sette, dove a pag. 7 si affronta il tema dell'obbligo di detrazioni tracciabili, introdotto dal 1° gennaio dalla Legge di bilancio: una norma che rischia di creare un effetto domino di problemi e disagi per i contribuenti. Sempre sul settimanale di Class Editori, a pag. 20, il restyling 2020 del credito d'imposta in ricerca e sviluppo. Sono tre, infatti, le tipologie per le quali viene riconosciuto un credito in misura pari al 12% della relativa base di calcolo e nel limite massimo di 3 milioni di euro. 

In chiusura, l'articolo di pag. 2 de Il Sole 24 Ore sul provvedimento allo studio del Governo per contrastare l'aumento dell'immigrazione irregolare. Secondo quanto annunciato dalla Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, in un'interrogazione parlamentare, si starebbe pensando ad una misura che, a fronte dell'immediata disponibilità di un contratto di lavoro, consenta la regolarizzazione di stranieri irregolari già presenti in Italia.

Guarda il video

Notizie correlate: Riscatto laurea agevolato: quando conviene? - Detrazioni e sport dei figli: da quest'anno stop al contante - Opzione donna: in pensione prima ma con assegno ridotto - Manovra 2020: Fondazione Studi analizza le principali misure