Il decreto crescita, convertito nella l. n. 58/2019, ha prorogato al 30 giugno 2020 il termine per adeguare gli statuti da parte degli enti che confluiranno nel Terzo Settore e che dunque, ai sensi del Codice emanato con il d.lgs. n.117/2017, applicheranno il nuovo regime fiscale previsto. Cosa succederà se gli enti coinvolti non riusciranno a rispettare i tempi previsti? Nel nuovo video de “L’esperto risponde” disponibile in web tv Dario Fiori, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, illustra la risposta fornita dall’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 89/E del 25 ottobre scorso, nella quale l’Amministrazione finanziaria si pronuncia sull’applicazione della disciplina fiscale agli enti del Terzo Settore nella fase di transizione.
Notizie correlate: Omissione liquidazioni Iva: in arrivo lettere di compliance - “InformaClienti”: le novità normative e di prassi di ottobre - Decreto crescita: le misure fiscali, amministrative e contabili