L'Inps, con messaggio n. 4065 del 7 novembre 2019, ha comunicato il rilascio del nuovo Cruscotto denominato “Cruscotto Cig e Fondi”.
L’applicazione è accessibile nella apposita sezione dedicata al Fondo di integrazione salariale (FIS) ed ai Fondi di solidarietà bilaterali, di cui agli articoli 26 e ss. del D.Lgs. n. 148/2015, e prossimamente sarà presente anche in una apposita sezione del “Cassetto previdenziale”. Pertanto, i datori di lavoro iscritti ai citati fondi, tramite il nuovo "Cruscotto" potranno verificare, in aggiunta alle informazioni in materia di integrazioni salariali, anche l’ammontare della contribuzione dovuta/versata, che andrà a determinare il cosiddetto tetto aziendale.
Inoltre, tramite il nuovo strumento, le aziende iscritte alle diverse gestioni potranno utilizzare le varie funzioni di consultazione previste per:
- verificare il corretto contenuto dei flussi Uniemens relativamente ai parametri di coerenza, calcolo, compatibilità e congruità, nonché lo stato delle denunce individuali con l’evidenza delle anomalie eventuali e la spiegazione degli errori riscontrati;
- verificare per ciascuna autorizzazione il montante generato ed il contributo addizionale calcolato, nonché i termini di scadenza e decadenza;
- verificare per ciascuna azienda, relativamente alle aziende afferenti ai Fondi di solidarietà, il valore del contributo ordinario risultante dalle dichiarazioni Uniemens.
Per agevolare le aziende e gli operatori - si legge infine nel messaggio - tutti i dati consultati potranno essere estratti in formato excel.
Notizie correlate: Contratti di solidarietà: nuovo software “sgravicdsonline” - CIG in deroga: quando decade il pagamento diretto dell'Inps - Fondi solidarietà: riscatto a carico dell’azienda