///**/
Lunedì, 22 Luglio 2019 15:51

Per i CdL pensioni più robuste e politiche attive in crescita

Apriamo la rassegna stampa del lavoro con “Consulenti lavoro: ora la pensione è più robusta”, l’articolo de Il Sole 24 Ore a pag. 8, con richiamo in prima pagina, dedicato alle novità del nuovo regolamento Enpacl, in vigore dal prossimo 1° gennaio 2020. “Più spazio alla ricongiunzione non onerosa e rate leggere per i Consulenti del Lavoro” si segnala. Sempre a pag. 8 il quotidiano si occupa degli ottimi risultati conseguiti dalla Fondazione Consulenti per il Lavoro: entrate triplicate in quattro anni per la piattaforma di intermediazione a disposizione dei delegati e oltre 90mila tirocini attivati, come registrato dall’indagine dell’Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro.

Sempre su Il Sole 24 Ore, a pag. 9, l’articolo sulle nuove opportunità per i professionisti aperte dal Codice sulla crisi dell’impresa e dell’insolvenza che ha invertito la prospettiva normativa, dal fallimento alla tutela del lavoro. Su Italia Oggi Sette, pag. 14, nell’articolo “Studi tagliati fuori dagli sgravi”, si fornisce un utile confronto fra gli incentivi per l’assunzione dei giovani previsti dalla Legge n. 58/2019 di conversione del decreto crescita e l’esonero previsto dalla Legge di Bilancio 2019 in relazione alla loro possibile applicazione ai giovani professionisti. Infine, su la Repubblica, a pag. 20, l’analisi di Sergio Rizzo sui costi della burocrazia che, ogni anno, porta via 269 ore in adempimenti e cavilli.

Guarda il video

Notizie correlate: Consulenza del lavoro e sistemi di workfare: nuove borse di studio Enpacl - Enpacl primo Ente previdenziale per puntualità nei pagamenti - Le proposte dei Consulenti del Lavoro per la crescita del Paese