///**/
Lunedì, 15 Luglio 2019 16:45

Rottamazione-ter: prima rata entro il 31 luglio

In vista della scadenza del 31 luglio del termine per il pagamento della prima rata della "rottamazione ter", l'Agenzia delle Entrate Riscossione annuncia l'avvio del nuovo servizio web per ottenere, in modo semplice e veloce, l'elenco dei debiti "rottamati" e i bollettini per effettuare il pagamento. Un servizio già attivo per le comunicazioni inviate a giugno.

La copia della “Comunicazione delle somme dovute” - si legge nel comunicato stampa diffuso dall’Agenzia - può essere richiesta online in area pubblica del sito allegando un documento di riconoscimento, senza necessità di pin e password. Una modalità che si aggiunge a quella già attivata nei giorni scorsi e che consente di scaricare la lettera direttamente dall’area riservata, utilizzando le credenziali personali di accesso. Chi ha presentato domanda di adesione alla “rottamazione-ter” entro il 31 luglio 2019, nuovo termine fissato dal cosiddetto Decreto Crescita, riceverà la risposta con le somme dovute e i bollettini entro il 31 ottobre, termine entro il quale saranno spedite le risposte anche a chi ha aderito al “saldo e stralcio” delle cartelle (in entrambi i casi la scadenza della prima rata è fissata al 30 novembre 2019).

In contemporanea è partito anche “ContiTu”, il servizio web dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione che consente di scegliere di pagare in via agevolata soltanto alcuni degli avvisi/cartelle contenuti nella Comunicazione delle somme dovute, in modo che entro la scadenza della prima rata (31 luglio 2019), il contribuente possa effettuare il pagamento soltanto di alcuni importi (cartelle/avvisi) ammessi in rottamazione. Per i restanti debiti riportati nella “Comunicazione”, invece, la Definizione agevolata non produrrà effetti e l’Agente della riscossione dovrà riprendere le azioni di recupero.

Notizie correlate: Pace fiscale: le istruzioni dell’Agenzia Entrate - Rottamazione e saldo e stralcio: accolte richieste CNO