Con il messaggio n. 2651 dell’11 luglio l’Inps comunica che, alle funzionalità per la comunicazione bidirezionale già disponibile all'interno del Cassetto previdenziale per il lavoro domestico, si aggiunge un nuovo servizio per la gestione degli appuntamenti presso le strutture territoriali dell’Istituto. Tale funzionalità è disponibile sia per il profilo cittadino che per gli intermediari abilitati ai sensi della circolare n. 49 del 2011 in possesso di delega attiva, accedendo alla nuova sezione “Agenda Appuntamenti”.
L’attivazione di un appuntamento presso la struttura territoriale e la sua successiva gestione - si spiega nel provvedimento - è disponibile esclusivamente con riferimento a uno o più quesiti già inoltrati tramite Cassetto e che abbiano ricevuto esito negativo o per i quali non si sia ricevuto un riscontro entro un termine prestabilito. Dalla sezione “Agenda Appuntamenti” è possibile creare, cancellare o visualizzare gli appuntamenti già inseriti nel sistema.
Notizie correlate: RdC anche in seguito a dimissioni volontarie - Sostegno al reddito ai soggetti senza fissa dimora - Datori di lavoro domestico, la guida operativa aggiornata