In vigore dallo scorso 1° luglio lo scontrino elettronico. A fare un bilancio, a pochi giorni dall’introduzione del nuovo obbligo per commercianti con un valore d’affari superiore ai 400 mila euro, è Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, ai microfoni di Radio Rai 1 nella trasmissione “Il mattino di Radio1”. Nel corso dell’intervista il Presidente si è soffermato sui cambiamenti per i consumatori ai fini della garanzia, per il cambio merce e eventuali detrazioni la deduzione delle spese dalla propria dichiarazione fiscale 730 o Unico; sulla moratoria di sei mesi delle sanzioni per chi non si è ancora attrezzato all’invio dei corrispettivi giornalieri per via telematica e sulla platea dei soggetti che saranno interessati dal 2020.
Notizie correlate: Scontrino elettronico al via: la circolare della Fondazione Studi - Scontrino elettronico e fattura semplificata: firmati i decreti