Con la sentenza n. 9268 dello scorso 3 aprile 2019, la Corte di Cassazione interviene sul tema del licenziamento in gravidanza, esaminando il caso di una lavoratrice che aveva ricevuto la lettera di licenziamento scoprendo successivamente di essere incinta. In un video per “L’esperto risponde” Giovanni Marcantonio, esperto della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, si sofferma sulla decisione della Suprema Corte che fornisce una risposta interpretativa di assoluto rilievo sotto il profilo dell’efficacia del licenziamento.
Notizie correlate: Il demansionamento non è un’alternativa al licenziamento- Per esigenze produttive si può licenziare chi è in congedo- Maternità post partum, dal 2019 astensione per 5 mesi