Online il programma dell’aula Lavoro e Territorio, uno degli spazi del Mi.Co. che sarà allestito durante il Festival del Lavoro 2019. Le proposte normative del Centro Studi e Ricerche di Milano sui nuovi lavori della Gig economy, il lavoro nelle periferie urbane, il problema del turn-over generazionale nelle imprese a conduzione familiare e di neuroscienze e psicologia positiva applicate al mondo del lavoro.
Ma si parlerà anche di se e come le tecnologie potranno aiutare l’amministrazione della giustizia, dei profili professionali più “attraenti” sul mercato del lavoro del futuro, di politiche attive in Regione Lombardia e dell’esperienza dei Consulenti del Lavoro sul territorio e, ancora, dei riflessi positivi e negativi dell’accordo economico Italia-Cina su economia e lavoro in Italia e Lombardia. Questi sono alcuni degli argomenti che saranno affrontati nei numerosi workshop e dibattiti in programma in quest’aula del Festival del Lavoro. Inoltre, venerdì 21 giugno, ci sarà la premiazione del contest letterario "Il lavoro tra le righe", ideato dal Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano per dare un riconoscimento alla migliore pubblicazione tecnica e giuslavoristica.
Scopri il programma di Lavoro e Territorio
Notizie correlate: Laboratorio Lavoro: online il programma Festival del Lavoro 2019: i temi al centro della X edizione - Il programma dell'Isola della Previdenza 2019