Nell'ambito delle attività di sviluppo e sostegno all'esercizio della professione, nel corso dell'anno 2018 l'ENPACL ha realizzato la prima edizione del progetto denominato , in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell'Ordine, la Fondazione Studi e con la società MEFOP (partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze). 500 Consulenti del Lavoro hanno potuto partecipare ad avanzati corsi di formazione in materia di pianificazione previdenziale e utilizzare una apposita piattaforma web, studiata per fornire simulazioni pensionistiche con il supporto on line di esperti, giuristi e tecnici informatici.
Lo scopo è di rafforzare gli attuali ambiti di svolgimento della professione e ricercare innovativi settori di mercato, verso i quali orientare la Categoria. Uno di questi è la
CONSULENZA PREVIDENZIALE
Si tratta di una attività ancora non pienamente esplorata e in forte ascesa, tenuto conto che è sempre più difficile per i cittadini e i lavoratori districarsi nella 'giungla' della normativa che regola le pensioni in Italia.
I CONSULENTI DEL LAVORO SONO I PROFESSIONISTI IDEALI
Il rilevante successo dell'iniziativa ha condotto l'ENPACL a confermare il progetto anche per l'anno 2019: 600 Consulenti del Lavoro potranno così effettuare il corso di alta formazione e fruire della piattaforma web dedicata. Saranno suddivisi in 6 gruppi da 100 persone cadauno, per 6 giornate formative secondo il seguente calendario:
Gruppo 1
|
Gruppo 2
|
Gruppo 3
|
21/02
|
27/02
|
15/04
|
22/02
|
28/02
|
16/04
|
20/03
|
27/03
|
15/05
|
21/03
|
28/03
|
16/05
|
25/09
|
30/09
|
17/10
|
26/09
|
01/10
|
18/10
|
Gruppo 4
|
Gruppo 5
|
Gruppo 6
|
23/04
|
29/05
|
17/07
|
24/04
|
30/05
|
18/07
|
23/05
|
27/06
|
24/07
|
24/05
|
28/06
|
25/07
|
30/10
|
20/11
|
25/11
|
31/10
|
21/11
|
26/11
|
Per agevolare la partecipazione, è previsto un rimborso spese per coloro che nell'anno 2018 hanno dichiarato all'ENPACL un reddito massimo di 35.000 euro (prodotto nel 2017).
I Consulenti del Lavoro interessati a partecipare possono
PRESENTARE DOMANDA ENTRO IL 24 GENNAIO 2019
rispondendo all’email che è stata inviata dall’ENPACL il 07 gennaio 2019, con l’indicazione del gruppo di prima e di seconda scelta. Verranno accolte solo le domande presentate dai Consulenti del Lavoro in regola con il versamento della contribuzione obbligatoria dovuta all'ENPACL oppure che regolarizzino entro un termine breve, assegnato dagli uffici dell'Ente dopo la presentazione della domanda.
Staff della Direzione Generale ENPACL
|