Le competenze che si acquisiscono per poter svolgere la funzione di mediatore sono molteplici e trasversali. Tra queste, ad esempio, la negoziazione o la risoluzione del conflitto: tecniche da applicare in svariati ambiti dell'attività quotidiana svolta dal Consulente del Lavoro. Così Alfio Catalano, Responsabile dell’Organismo di Mediazione Civile e Commerciale di Categoria (OMCC), intervistato per la web tv dei Consulenti del Lavoro.
Nel 2018 la mediazione dei Consulenti del Lavoro ha ottenuto ottimi risultati espandendosi soprattutto nell'ambito dei diritti reali. Nel corso dell'intervista il Responsabile dell'OMCC ha illustrato anche gli esiti dei procedimenti svolti e i numerosi vantaggi ottenuti che stanno spingendo sempre più Consigli provinciali a chiedere di avviare una struttura amministrativa periferica dell’Organismo di Mediazione. Dunque, per il 2019 l’obiettivo è proseguire nella promozione della mediazione sul territorio come antidoto al conflitto e motore di crescita, lungo due linee direttrici: migliori standard qualitativi attraverso eventi e corsi formativi, che avranno una sintesi nel convegno dedicato alla mediazione in occasione della X Edizione del Festival del Lavoro, e una maggiore sinergia con le istituzioni locali.
Notizie correlate: Consulenti del Lavoro: una professione in evoluzione- Assemblea dei CPO a Roma: pagina speciale - Manovra 2019 e interventi alle famiglie: quali Paesi UE imitare?