///**/
Giovedì, 06 Dicembre 2018 11:02

Caporalato in giacca e cravatta a danno di 10mila lavoratori

Dipendenti ceduti a cooperative a loro insaputa e imprenditori ignari di evadere contributi e assicurazione obbligatoria: è la truffa perpetrata, ai danni di circa 10 mila lavoratori, da una rete di società pirata di amministrazione del personale in outsourcing, scoperta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Questa “nuova forma di caporalato in giacca e cravatta”, descritta nellarticolo del quotidiano “La Stampa” dello scorso 3 dicembre, consiste nel persuadere l'imprenditore a licenziare i propri dipendenti per farli assumere da una cooperativa, con il vantaggio di avere lo stesso personale e gli stessi servizi ma a costi ridotti del 40%.8mila le denunce per interposizione illecita di manodopera presentate dall’Ispettorato, sulle quali le Autorità stanno indagando anche per truffa e caporalato.

I rischi di questa operazione sono numerosi, sia per gli imprenditori, sia "per chi inconsapevolmente continua a svolgere lo stesso incarico, anche se a condizioni radicalmente differenti”, come sottolinea sul quotidiano Danilo Papa - direttore centrale del Servizio vigilanza dell’INL -, fornendo così un appalto di servizi irregolare e procurando danni contributivi ai lavoratori. Il fenomeno della somministrazione illecita e degli appalti irregolari è stato più volte denunciato dai Consulenti del Lavoro cosicché il Consiglio nazionale dell’Ordine, da sempre impegnato a diffondere la cultura della legalità, lo scorso febbraio ha avviato un "Osservatorio nazionale per la legalità, che mira a contrastare le pratiche irregolari e il sommerso, ma anche a sensibilizzare aziende, lavoratori ed operatori sulle criticità derivanti da appalti irregolari, somministrazione ed intermediazione illecite: fenomeni di caporalato e utilizzo distorto delle cooperative, che causano dumping contrattuale e sociale”, si precisa nell'articolo.

Somministrazione illecita e appalti irregolari

Notizie correlate: Oristano: CPO segnala appalti illegali - AsseCo: intesa tra Provincia Autonoma di Trento, CPO e CNO - Il lavoro nero costa allo Stato 20miliardi di euro l'anno - Caporalato: indignati da dichiarazioni Cgil