///**/
Stampa questa pagina
Martedì, 04 Dicembre 2018 12:03

Bando ISI 2018: aggiornamento linee di indirizzo

Con la Delibera n. 20 del 27 novembre 2018, il Consiglio di Indirizzo e vigilanza (Civ) dell'Inail ha approvato l’“Aggiornamento delle linee di indirizzo per la concessione di incentivi economici alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro - Bandi ISI 2018”

Nel rispetto delle risorse previste nel Bilancio di previsione 2018, l'Inail conferma l’impegno a finanziare progetti per la prevenzione in tutte le imprese (ISI-Generalista), per particolari profili di rischio (ISI -Tematica), per la bonifica dall’amianto (ISI-Amianto), dedicati alle micro e piccole Imprese (ISI-Micro e Piccola Impresa) e alle imprese agricole (ISI Agricoltura). Fra le novità: l’impegno a promuovere l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale, prevedendo un nuovo sotto-asse di finanziamento nell’ambito dell’Asse 1-ISI Generalista; e di individuare i settori Pesca e i comparti relativi al settore Tessile - Confezione - Articoli in pelle e calzature per l'Asse 4 destinato alle micro e piccole imprese. Infine - si legge - la previsione di semplificare Ie procedure di adesione al bando e potenziare gli interventi di redistribuzione delle risorse per stimolare la partecipazione delle imprese e premiare la condivisione dei progetti prevenzionali fra i soggetti coinvolti.

Notizie correlate: Amianto: benefici previdenziali estesi al 2020 - Inail: sospensione adempimenti a Ischia e Genova - Inail: liquidazione prestazioni per infortunio e malattia