Con il provvedimento del 9 novembre 2018, firmato dal direttore dell'Agenzia delle Entrate e dal direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, si definiscono le modalità e i termini per aderire alla definizione agevolata degli atti del procedimento di accertamento (disposti dall'art. 2 del D.L. n.119/2018) che siano stati notificati o sottoscritti fino al 24 ottobre 2018, non ancora impugnati e rientranti nell'ambito di applicazione previsto dall'art. 15 del D.Lgs. n.218/1997. La misura si applica anche agli atti di recupero dei crediti utilizzati in modo indebito (non definitivi e non ancora impugnati), agli inviti al contraddittorio, per i quali non sia stato notificato al 24 ottobre un avviso di accertamento, e a tutti gli altri avvisi sottoscritti alla stessa data e per i quali non sia ancora decorso il termine per il versamento e il perfezionamento dell'adesione.
Nel comunicato stampa, pubblicato sul sito dell'Agenzia delle Entrate, si specifica che:
- per gli avvisi di accertamento, di rettifica e di liquidazione e gli atti di recupero, il termine per il versamento in unica soluzione o della prima rata scade il 23 novembre 2018 oppure, se più ampio, entro il termine utile per la proposizione del ricorso;
- per gli inviti al contraddittorio il termine per il versamento in unica soluzione o della prima rata scade il 23 novembre 2018;
- gli accertamenti con adesione possono essere definiti versando i tributi ed i contributi dovuti entro il 13 novembre 2018.
In caso di pagamento rateale, il versamento delle somme può essere effettuato con un massimo di venti rate trimestrali di pari importo, per poi consegnare all'ufficio competente la ricevuta di pagamento, entro dieci giorni dal versamento in unica soluzione o della prima rata. Sul sito dell'Agenzia delle Entrate anche il provvedimento del 13 novembre 2018 con il quale si fa riferimento agli atti di accertamento disposti dall'art. 7 del D.L. n.119/2018 e riguardanti le società e associazioni sportive dilettantistiche.
Notizie correlate: Rottamazione-ter, online il modello da 2018 - E-fattura, istruzioni e modelli per le deleghe - 20° Forum Lavoro e Fiscale dal "Decreto Dignità" ai collegati alla manovra