“È la prima volta che si prevedono delle responsabilità da parte dell’Inps nel caso in cui non si rispettino determinati ‘tempi-soglia’ di risposta” all’utente sulle segnalazioni relative all’utilizzo dei servizi. A spiegare ai microfoni della web tv i contenuti innovativi del protocollo siglato lo scorso 25 ottobre fra il CPO e l’Inps di Reggio Calabria è la Presidente del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Reggio Calabria, Flaviana Tuzzo, che si sofferma in particolare su come questa intesa intende migliorare e semplificare l'interlocuzione tra Consulenti del Lavoro e Istituto e sensibilizzare gli iscritti all’uso di procedure telematiche del portale Inps, con particolare attenzione al presidio dei contatti nel cassetto previdenziale.
Sale il grado di responsabilizzazione dei funzionari superiori del processo: “Nel momento in cui l’istituto non risponde nei tempi previsti per cui si è impegnato – spiega la Presidente Tuzzo -, l’utente potrà fare richiesta di intervento nella pratica ai vari livelli superiori”. Inoltre, il protocollo prevede nuove misure di contrasto all’abusivismo professionale.
Guarda l’intervista
Rassegna stampa: Italia Oggi del 27.10.2018
Rassegna web: giornalepartiteiva.it - ipsoa.it - mondoprofessionisti.it - today.it - arezzoweb.it - ildenaro.it - ildispaccio.it - ildubbio.news - ilfoglio.it - italiaoggi.it - lavocedinovara.com - liberoquotidiano.it - oggitreviso.it - ilsannioquotidiano.it - sassarinotizie.com
Notizie correlate: Attività di vigilanza documentale e monitoraggio del ticket di licenziamento - Inps, proroga invio note rettifica conguagli Cigo/Cigs - Agricoltura, adeguamento D.A. al nuovo gestione deleghe