Contrastare il lavoro irregolare e a qualsiasi forma di sfruttamento del lavoro. Questo l’obiettivo condiviso e ribadito questa mattina dal Consiglio Nazionale dell'Ordine e dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro nel corso del cordiale e proficuo incontro tra la Presidente Marina Calderone e il nuovo Capo dell’Ispettorato, Leonardo Alestra. “I Consulenti del Lavoro - ha dichiarato Alestra ai microfoni della web tv di Categoria - rappresentano necessariamente, per la loro qualificazione professionale, un interlocutore privilegiato” dal quale possono giungere “degli spunti di riflessione, dei momenti propositivi e anche ideativi” che permettano “di orientare al meglio la nostra attività sia dal punto di vista della disciplina che dal punto di vista dell’operatività sul territorio”.
L'occasione è valsa anche per sottolineare l'importanza assunta dall’Asse.Co (l’Asseverazione della regolarità contributiva e retributiva), strumento che sta realizzando un circuito virtuoso, mirato alla diffusione del lavoro etico e regolare, e che orienta in maniera più efficace i controlli degli organi ispettivi. Per il nuovo Capo dell’Ispettorato l’Asse.Co è “uno strumento valido", che proviene da una fonte autorevole e certificata e "che deve trovare un suo riconoscimento più radicato, più consapevole e più diffuso".
Leggi il comunicato stampa - Guarda l’intervista a Leonardo Alestra
Rassegna stampa: Italia Oggi del 26.10.2018
Rassegna web: adnkronos.com - arezzoweb.it - cataniaoggi.it - ildenaro.it - giornalepartiteiva.it - sassarinotizie.com - ildubbio.news - ilfoglio.it - italiaoggi.it - lavocedinovara.com - liberoquotidiano.it - momentoitalia.it - oggitreviso.it - olbianotizie.it - primapaginanews.it - today.it - mondoprofessionisti.it
Notizie correlate: Gli strumenti deflattivi del contenzioso - Cup Trento, incontro fra professionisti e candidati elettorali - Imprese virtuose con Asse.Co.