In materia di salute e sicurezza sul lavoro il ruolo del Consulente del Lavoro è cruciale, perché può supportare le imprese nell'applicazione delle norme di legge previste e limitare il rischio di infortuni sul lavoro e di malattie professionali, con ricadute positive sul Paese in termini sociali ed economici. Per sviluppare questa importante opportunità professionale, l’Enpacl e il Consiglio nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavorohanno organizzatoil primo corso di alta specializzazione in sicurezza sul lavoro. Dal mese di dicembre, in collaborazione con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, i Consulenti del Lavoro in regola con i versamenti contributivi potranno approfondire le loro conoscenze e competenze sulla tutela della salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro.
Il corso sarà aperto a 90 professionisti e si articolerà in 18 lezioni in 9 mesi, che si terranno presso l’Auditorium dei Consulenti del Lavoro, sito a Roma in Viale del Caravaggio n. 78. Per partecipare al percorso formativo, è necessario inviare una richiesta all’indirizzo mail sicurezza@enpacl.it entro il 5 novembre 2018. L’Ente verificherà la regolarità della posizione contributiva degli interessati e, in caso di situazione debitoria, consentirà la regolarizzazione con una procedura semplificata al fine di favorire la partecipazione al corso di specializzazione. Nel caso in cui le richieste dovesse superare quota 90, l’Enpacl estrarrà i partecipanti a sorte, in presenza di un notaio, avvisando i candidati selezionati al termine della procedura.
Rassegna stampa: Italia Oggi del 25.10
Rassegna web: italiaoggi.it
Notizie correlate: Online il n.5/2018 de "Il Consulente del Lavoro" - Enpacl, autunno ricco di iniziative per la professione - Sicurezza lavoro: formazione a distanza solo da soggetti abilitati