///**/
Mercoledì, 17 Ottobre 2018 13:19

Al via “Yes I Start Up”: formazione per l'avvio di impresa

Presentato a Roma, presso la sala Spazio Europa, "Yes I Start Up", formazione per l'avvio di impresa: il nuovo progetto realizzato dall'Ente Nazionale Microcredito in accordo con l’Anpal per aiutare i Neet, i giovani fra i 18 e i 29 anni che non studiano e non lavorano, e finanziato da Garanzia Giovani nell'ambito del Programma operativo "Iniziativa occupazione giovani".

Il progetto punta a sviluppare, attraverso un piano imprenditoriale e un percorso formativo, le idee dei giovani che vogliono avviare un'impresa, consentendo al termine della formazione l'accesso al fondo rotativo SELFIEmployment per l'erogazione di un prestito da 5.000 a 50.000 euro senza interessi e senza la necessità di garanzie reali o personali. La presentazione della domanda di contributo a SELFIEmployment avviene attraverso il portale Invitalia, soggetto che gestisce il fondo e collabora all'attività formativa assieme all'Ente per il microcredito. Quest'ultimo, in particolare, supporta i giovani Neet attraverso gli sportelli "Retemicrocredito", attivi preso 160 Comuni, Centri per l'impiego, Camere di Commercio, Università. 60 sportelli, tra i 160 delle Rete, svolgono anche funzione di accompagnamento e supporto personalizzato.

Per saperne di più

Notizie correlate: Laurea in consulenza del lavoro aperto 2° bando Enpacl - Promuovere l'occupazione giovanile, accordo Consulenti del Lavoro e Anpal - Sovra istruiti e sottoccupati, la fotografia dei giovani italiani - Crescere imprenditori e selfiemployment