///**/
Lunedì, 01 Ottobre 2018 16:00

Inps: revoca esonero contributi agricoli

Con il messaggio n. 3534 del 26 settembre 2018, l'Inps ha rilasciato la nuova funzionalità online per la revoca dell'esonero contributivo triennale a favore dei coltivatori diretti e degli imprenditori agricoli professionali qualora, a seguito dei controlli effettuati dall'Istituto stesso e dalle Amministrazioni competenti, sia verificata la non sussistenza dei requisiti previsti per il beneficio già concesso.

Seguendo il percorso “Servizi per l’agricoltura” > “Telematizzazione” > “Comunicazione bidirezionale”, è possibile modificare lo stato della domanda in "Rifiutata dopo verifica o su domanda”, indicando anche il motivo della revoca. Sarà la Struttura territoriale dell'Inps a dare comunicazione all'interessato del provvedimento, indicando motivazione e modalità di ricorso amministrativo, nonché l’invito a regolarizzare la propria posizione. Si dovrà invece seguire la normale procedura di variazione d’ufficio, con conseguente perdita del beneficio, nel caso in cui, a seguito di accertamento, sia necessario modificare il provvedimento di iscrizione, variazione e/o cancellazione che ha dato origine all’esonero.

Notizie correlate: Inps, cumulo reddito agricolo autonomo e naspi - Disoccupazione agricola e naspi - Esonero contributivo agricoli: istruzioni per l'uso