Sul sito dell'Inps, all'interno del servizio online "Assistenza fiscale 730-4: servizi al cittadino" è possibile consultare i conguagli fiscali derivanti dal proprio 730 e inviati all’Istituto. Lo comunica lo stesso Inps nel messaggio n.3459 del 21 settembre 2018 rivolto ai contribuenti che hanno presentato il modello 730/4, indicando l’INPS come sostituto d’imposta.
Il servizio informatico dell'Istituto è utile, oltre che per richiedere online l'annullamento e la variazione della seconda rata d’acconto IRPEF o cedolare secca entro il 30 settembre 2018, anche per consultare i seguenti dati:
- avvenuta ricezione delle risultanze contabili, con il dettaglio dei relativi importi, nonché la denominazione del soggetto che ha effettuato l’invio;
- conferma che le risultanze contabili verranno gestite sulle prestazioni istituzionali sul presupposto della sussistenza del rapporto di sostituzione con l’INPS o, in caso contrario, diniego con conseguente restituzione;
- trattenute o rimborsi effettuati mensilmente sulle prestazioni erogate dall’INPS, in applicazione delle risultanze del modello 730.
Notizie correlate: Inps, rilascio nuove funzionalità evidenze Cig - Gestione artigiani e commercianti, nuova imposizione contributiva - Naspi, come controllare importi e accrediti