///**/
Martedì, 04 Settembre 2018 10:30

Pensioni in cumulo o totalizzazione: tutte le trattenute

Con il messaggio n. 3190 del 22 agosto 2018 l'Inps ha fornito indicazioni sulla gestione delle trattenute sulle pensioni erogate in regime di totalizzazione e cumulo ai sensi della Convenzione quadro, adottata con la Determinazione presidenziale n. 32 del 28 marzo 2018.

In particolare, l'Istituto si sofferma sulle quote relative all’estinzione di finanziamenti erogati dietro cessione del quinto della pensione e del quinto dello stipendio, successivamente traslati su pensione, sulle trattenute per somme dovute all’Inps e derivanti da indebiti pensionistici e da TFS/TFR. Ma anche sui ratei di pensione disposti o pagati in data successiva al decesso del pensionato, sui pignoramenti presso terzi, nonché su trattenute per Ape volontario o per  Ape sociale erogato indebitamente.Si precisa, infine, che sulla pensione liquidata in regime di totalizzazione o cumulo possono, inoltre, gravare trattenute per assegni alimentari e di mantenimento, da corrispondere in esecuzione di provvedimenti giudiziali, ma non possono essere effettuate trattenute per il pagamento di oneri per riscatti che devono essere interamente versati prima dell’accesso alla prestazione, in mancanza di una espressa previsione normativa.

Notizie correlate:

Cumulo e regimi pensionistici, istruzioni per l'uso

La sterilizzazione dei contributi dannosi si applica anche agli autonomi

Cumulo, al via per consulenti del lavoro e commercialisti