Fra trattenute e TFR, permessi e straordinario, festività soppresse e ferie godute e maturate, la busta paga può essere un campo minato. Saperla leggere è dunque fondamentale per individuare eventuali errori, sia "di calcolo" che "di pessima interpretazione della norma". A fornire alcuni consigli per una corretta lettura del prospetto paga è Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, intervenendo a Radio Kiss Kiss.
Una delle prime cose da fare, ha ricordato, è verificare che il numero di ore o di giorni lavorati - a seconda del contratto di lavoro sottoscritto - corrisponda al vero, perché è questo il primo elemento che determina la retribuzione. Così come bisogna fare attenzione ai giorni di ferie maturati e goduti, riportati nel cedolino, che possono generare eventuali inesattezze. Nell'intervista, inoltre, De Luca si sofferma sugli effetti che la flat tax potrebbe produrre sugli stipendi e su come calcolare correttamente il Trattamento di fine rapporto.
Notizie correlate: De Luca, bisogna dare nuove prospettive ai giovani - Vademecum sulle retribuzioni tracciabili - Il flop del TFR in busta part-time agevolato e Ape