///**/
Stampa questa pagina
Mercoledì, 15 Febbraio 2017 08:18

Sardegna: favorire l’imprenditoria femminile con l'aiuto dei professionisti

Prosegue il percorso avviato dalla Regione Sardegna per favorire misure di welfare per libere professioniste. L’iniziativa, promossa a dicembre 2016 con la pubblicazione del bando regionale “Welfare e work life balance” in favore delle donne occupate, si arricchisce ora di nuovi interventi. Si tratta di “IMPR.INT.ING Donne”, il programma operativo regionale promosso dal Fondo Sociale Europeo 2014-2010 e presentato a Cagliari in occasione del convegno “Lavoro femminile ed innovazione digitale” organizzato dall’Assessorato al lavoro regionale. 

Il bando, pubblicato sul sito della regione Sardegna, mira a favorire la nascita di nuove realtà imprenditoriali e di lavoro autonomo ed il ricambio generazionale. L’obiettivo è  in particolare quello di promuovere il microcredito all’imprenditoria femminile, individuando tutti quei soggetti professionalmente qualificati che possono erogare, sotto forma di voucher, servizi integrati di consulenza per la progettazione e l’avvio di nuove iniziative d’impresa e per la promozione di interventi a favore della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. L’avviso, in pratica, permette ad imprese, soggetti accreditati pubblici e privati nonché ordini e associazioni professionali di offrire, attraverso le loro competenze strategiche ed organizzative, un supporto alle iniziative imprenditoriali da realizzare, definendo insieme il piano d’impresa, le risorse umane da impiegare ed i servizi di conciliazione da attuare per poi fare richiesta alla Regione per il voucher. 

A giudicare estremamente positiva questa misura la Presidente del Comitato Unitario delle Professioni, Marina Calderone: “Nel mondo delle professioni ordinistiche vi è un crescendo di donne che necessitano già da diverso tempo di forme di tutela e di misure integrative che supportino la genitoralità, cioè che favoriscano la conciliazione dei tempi di vita-lavoro. La Sardegna – ha continuato la Presidente - nota per avere un tasso di fertilità tra i più bassi d’Italia, è la prima regione ad aver messo in atto questo programma, ma mi auguro che presto anche altre Regioni decidano di seguire il suo esempio”.

Leggi il comunicato stampa

Notizie correlate: Sardegna, sostegno finanziario a imprese

Rassegna web: adnkronos.com - arezzoweb.it - cataniaoggi.it - siciliainformazioni.com