Nell'intervista di inizio anno il Presidente di Fondazione Studi, Rosario De Luca, annuncia in web tv i prossimi appuntamenti di Categoria. Oltre al Forum Lavoro in collegamento con i Consigli provinciali mercoledì 18 gennaio per parlare delle novità della finanziaria e dei nuovi adempimenti per imprese e professionisti, un altro importante momento di confronto sarà rappresentato dal Congresso Nazionale dei Consulenti del Lavoro in programma il 28 e 29 aprile 2017 a Napoli. Un'occasione - secondo De Luca - in cui Dirigenti territoriali ed iscritti potranno mettere in evidenza idee e proposte utili allo sviluppo della professione, che saranno ulteriormente approfondite in seguito, durante il Festival del Lavoro, che quest'anno si svolgerà a fine settembre.
Il 2017 sarà, quindi, un anno impegnativo per la Categoria, all'insegna della formazione e dell'aggiornamento professionale. Attraverso la Scuola di Alta Formazione, Fondazione Studi intraprenderà numerose azioni volte ad accrescere le competenze dei Consulenti del Lavoro. Tra queste i corsi dedicati al "welfare aziendale", un nuovo spazio in cui i professionisti potranno mettere a frutto le loro conoscenze suggerendo, attraverso un piano aziendale, le migliori soluzioni per imprese e lavoratori.
Al termine dell'intervista, il Presidente ribadisce il ruolo dell'Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro che con le sue indagini a carattere nazionale e regionale sull'evoluzione del mercato del lavoro, fornisce agli iscritti un ulteriore supporto per monitorare i territori. A questo proposito, De Luca annuncia il protocollo d'intesa siglato con Ministero del lavoro, Inps, Inail ed Istat che avrà il compito di realizzare un sistema informativo integrato sui dati del mercato del lavoro.
Notizie correlate: Bolzano, la provincia italiana che offre più lavoro