Giovedì, 19 Dicembre 2024 16:00

Il Consulente per la sicurezza sul lavoro: in aula dal 17.02

Iscrizioni aperte al corso “Il Consulente per la Sicurezza sul Lavoro”, che si terrà dal 17 febbraio al 15 aprile 2025 in modalità webinar. Torna, infatti, il percorso formativo gratuito della Scuola di Alta Formazione della Fondazione Studi durante il quale saranno illustrati il ruolo e gli strumenti a disposizione del Consulente del Lavoro in ambito sicurezza, il progetto “Fondazione Studi per la sicurezza sul lavoro” e i diversi obblighi previsti dal D.Lgs. n. 81/2008. Attraverso casi pratici, poi, si entrerà nel merito degli adempimenti da seguire nelle diverse realtà imprenditoriali come aziende di servizi, turistiche o di pubblico interesse. I discenti, inoltre, potranno scegliere di iscriversi ad uno dei tre gruppi di classi, ognuno composto da 4 lezioni. Tra i relatori, esperti di alto profilo come Cesare Damiano, ex Ministro del Lavoro; Lorenzo Mondello, Presidente FederForma; Paola D’Amico, esperta di Safety Inn e Lorenzo Fantini, ex Dirigente del Ministero del Lavoro.

 

Notizie correlate:  Flussi 2025: le novità dopo la conversione in legge del DL n.145/2024 - Tredicesime dei lavoratori tra regole e particolarità - Il Festival del Lavoro 2025 sbarca a Genova


CORSO IN WEBINAR
IL CONSULENTE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO
Dal 17 febbraio al 15 aprile 2025

IL PROGRAMMA

Lezione 1

ARGOMENTI

  • La Sicurezza sul Lavoro oggi
  • Il ruolo del Consulente del Lavoro e il progetto "Fondazione Studi per la sicurezza sul lavoro"
  • Presentazione sistema integrato
  • Gli strumenti a disposizione del Consulente del Lavoro

DOCENTI

  • Cesare Damiano
    Ex Ministro del Lavoro
  • Lorenzo Mondello
    Presidente FederForma
  • Domenico Gallo
    Responsabile Rapporti Istituzionali FederForma

TESTIMONIANZA

  • Paola Martinucci
    Consulente del Lavoro

Lezione 2

ARGOMENTI

  • La Sicurezza sul Lavoro
  • Adempimenti secondo il D. Lgs 81/08 e ss.ii. 1° e 2° parte
  • La determinazione del premio INAIL
  • La classificazione del rischio
  • Il modello OT23

DOCENTI

  • Giampiero Dato
    Esperto Fondazione Studi
  • Intervento da parte di un Funzionario INAIL

Lezione 3

ARGOMENTI

  • Casi pratici:
    1. la Sicurezza sul Lavoro in aziende di servizi (uffici - negozi - supermercati)
    2. la Sicurezza sul Lavoro in aziende turistiche (bar - ristoranti - alberghi)
    3. la Sicurezza sul Lavoro in aziende di pubblico interesse (scuole - strutture sanitarie)
  • Sopralluogo e compilazione check – list
  • Il ruolo del Datore di Lavoro e R.S.P.P. interno o esterno

DOCENTE

  • Paola D'amico
    Esperta di Safety Inn
  • Federico Pontiero
    R.S.P.P. ed Esperto di Safety Inn

Lezione 4

ARGOMENTI

  • Il nuovo Accordo Stato/Regioni
  • Ispettorato Nazionale del Lavoro – Focus sulle ispezioni in azienda
  • Rapporti con i clienti
  • Conclusioni

DOCENTI

  • Paola D'amico
    Esperta di Safety Inn

CONTRIBUTI

  • Lorenzo Fantini
    ex Dirigente del Ministero del Lavoro
  • Pierluigi Rausei
    Professore e Avvocato

SCOPRI LE DATE E SCEGLI A QUALE GRUPPO ADERIRE
(È POSSIBILE ISCRIVERSI A UN SOLO GRUPPO)