Lunedì, 17 Gennaio 2022 15:22

Lavoro autonomo occasionale: le Faq della Fondazione Studi

Dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro arrivano la Faq con tutti i dettagli a seguito del nuovo obbligo di comunicazione preventiva introdotto dalla L. n. 215/2021 per i lavoratori autonomi occasionali. Con il documento del 17 gennaio 2022 di Fondazione Studi gli esperti chiariscono, ad esempio, che la norma non si applica alle Pubbliche Amministrazioni ma interessa esclusivamente i committenti che operano in qualità di imprenditori. Indicazioni arrivano poi sui dati che la comunicazione preventiva deve contenere da parte del committente e del prestatore; sulla possibilità di annullare o sostituire una comunicazione già trasmessa, sui termini da rispettare e le sanzioni previste in caso di violazioni.

Leggi le FAQ

 

Notizie correlate: INL: obbligo comunicazione lavoratori autonomi occasionali - DICIOTTOMINUTI del 13.01.2022