Tornano in modalità online i corsi di UNIVERSOPREVIDENZA, il progetto formativo sulla pianificazione previdenziale realizzato dall’Enpacl in collaborazione con il Consiglio Nazionale dell'Ordine, la Fondazione Studi e la società MEFOP.
I partecipanti possono già iscriversi ai webinar gratuiti dedicati ad approfondire con gli esperti dell’Enpacl, di Fondazione Studi, del MEFOP e dell’Inps i vantaggi della piattaforma software UNIVERSOPREVIDENZA e del sistema previdenziale Enpacl. Spazio anche all’excursus delle norme che regolano i regimi pensionistici dei liberi professionisti, l’Assicurazione Generale Obbligatoria e il calcolo delle prestazioni.
Si farà il punto sugli effetti della Riforma Fornero su età pensionabile e aspettativa di vita, sulle modalità di accesso anticipato alla pensione, sul contratto di espansione, sulla RITA e sulla previdenza complementare.
Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, uno spazio importante sarà dedicato inoltre ad esercitazioni pratiche e laboratori.
Per partecipare, occorre scegliere il gruppo al quale si vuole aderire in base alle date preferite e poi iscriversi alla prima lezione cliccando sul link di registrazione alla piattaforma “gotowebinar” disponibile nel calendario che segue:
CORSO
UNIVERSOPREVIDENZA 2021
IL PROGRAMMA
Lezione 1
ARGOMENTI
- Presentazione del progetto di formazione
- Presentazione della piattaforma software UNIVERSOPREVIDENZA
- La tutela sociale in Italia
- I regimi pensionistici dei liberi professionisti
- Il sistema previdenziale ENPACL
DOCENTI
-
Rosario De Luca
Presidente Fondazione Studi -
Luca Di Gialleonardo
Area finanza MEFOP -
Fabio Faretra
Direttore Generale ENPACL -
Alessandro Visparelli
Presidente ENPACL
Lezione 2
ARGOMENTI
- L’assicurazione Generale Obbligatoria: tipologie di contribuzione
- La Riforma Fornero – Età pensionabile e aspettativa di vita
- I metodi di calcolo delle prestazioni: retributivo, misto, contributivo
- I trattamenti pensionistici AGO: vecchiaia anticipata e pensioni per invalidi
DOCENTE
-
Rita Comandini
Esperta previdenziale già Responsabile fondi speciali INPS
Lezione 3
ARGOMENTI
- Gli accessi a pensione derogatori: Opzione Donna addetti a mansioni usuranti, precoci
- Il computo in gestione separata e il cumulo contributivo
- Il contratto di espansione
DOCENTE
-
Antonello Orlando
Esperto Fondazione Studi
Lezione 4
ARGOMENTI
- La piattaforma software UNIVERSOPREVIDENZA: istruzioni per l’uso
DOCENTE
-
Luca Di Gialleonardo
Area finanza MEFOP
Lezione 5
ARGOMENTI
- Contributi e fiscalità della previdenza obbligatoria e complementare: deducibilità e limiti
- La previdenza complementare: soggetti destinatari, regime finanziario
DOCENTE
-
Dario Fiori
Esperto Fondazione Studi
Lezione 6
ARGOMENTI
- Anticipazioni, riscatti, trasferimenti e la RITA
- Prestazioni pensionistiche della previdenza complementare
DOCENTE
-
Area Legale MEFOP
Lezione 7
ARGOMENTI
- La piattaforma software UNIVERSOPREVIDENZA: laboratorio di esercitazioni
DOCENTE
-
Luca Di Gialleonardo
Area finanza MEFOP
Lezione 8
ARGOMENTI
- Come sviluppare una consulenza previdenziale
- Il kit del Consulente del Lavoro
- Conclusioni
DOCENTI
-
Patrizia Gabellone
Esperta Fondazione Studi -
Alessandro Visparelli
Presidente ENPACL
Scegli il gruppo a cui aderire in base alle date che preferisci
Notizie correlate: Nuove date per l'alta formazione su sicurezza, marketing e gestione conflitti - Riparte l'alta formazione: sicurezza, marketing e gestione conflitti - Gli attori della sicurezza: obblighi e responsabilità