Un lungo percorso, dalla legge istitutiva dell’Ordine fino ad oggi, incentrato sulle crescenti competenze attribuite ai Consulenti del Lavoro in ambito tributario: è il contenuto dell’e-book “Le competenze dei Consulenti del Lavoro in materia tributaria e societaria” realizzato già nel 2016 dagli esperti della Fondazione Studi e aggiornato nel 2021 con le nuove attribuzioni. Il vademecum operativo riservato agli iscritti, che si apre con l’introduzione del Presidente della Fondazione Studi, Rosario De Luca, è uno strumento di agile lettura che ripercorre le principali tappe che hanno portato la Categoria, grazie alla formazione continua e alla naturale versatilità professionale, a diventare un punto di riferimento all’interno delle dinamiche tributarie e societarie: dal patrocinio e la piena rappresentanza per il contenzioso davanti alle commissioni tributarie alla possibilità di rilascio del visto di conformità e dell'asseverazione; dalla certificazione e attestazione di costi e spese alle segnalazioni antiriciclaggio, fino ad arrivare alla gestione delle crisi d'impresa e all’apposizione del visto di conformità sulla cessione credito/sconto in fattura per il superbonus 110%. Oltre all’evoluzione normativa, nel manuale si passa in rassegna la giurisprudenza recente sulle competenze tributarie dei Consulenti del Lavoro, con un approccio pratico che tratta gli strumenti tecnici (visto leggero e visto pesante) a disposizione dei professionisti e si sofferma sull'istituito della mediazione tributaria, entrato in vigore dal 1° aprile 2012.
Leggi l’ebook
Notizie correlate: Confermata la specialità dell'attività di consulenza del lavoro - CdL abilitati a pieno titolo nella riforma del processo tributario - Consulenza tributaria solo ai professionisti abilitati