Ripartono le iscrizioni al corso gratuito, in modalità webcast, "La gestione dello studio professionale 4.0. Un nuovo modello organizzativo dopo il Covid-19", organizzato dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro in collaborazione con l'Enpacl. Dopo il successo della prima sessione formativa, durante la quale i partecipanti hanno potuto approfondire, fra le altre cose, le misure messe in campo dall'Ente di previdenza per fronteggiare la crisi da Covid-19, le modifiche all'organizzazione dello studio a seguito degli adempimenti legati alla sicurezza sul lavoro e la gestione dei clienti anche nei momenti critici, si torna virtualmente in aula a partire da settembre.
La seconda sessione, infatti, si svolge dall'8 al 30 settembre e sarà sempre strutturata in 2 moduli da 3 ore ciascuno, in cui sarà possibile seguire gli interventi dei Presidenti Rosario De Luca e Alessandro Visparelli; del Responsabile della Scuola di Alta Formazione, Pasquale Staropoli; degli esperti della Fondazione Studi Massimo Braghin, Simone Cagliano, Giampiero Dato e Andrea Pozzatti; del Coach e Formatore specializzato nel mondo professionale e CEO di MYPlace Communication, Mario Alberto Catarozzo. Per iscriversi basta cliccare sulla data in cui si vuole seguire il modulo e scegliere la fascia oraria che più si preferisce. La partecipazione a entrambi i moduli darà diritto al riconoscimento di 6 crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria di Categoria.
PRIMO MODULO
Il ruolo del Consulente del Lavoro al tempo del Covid-19
Relatore: Rosario De Luca, Presidente della Fondazione Studi
Le misure dell'Enpacl per fronteggiare la crisi
Relatore: Alessandro Visparelli, Presidente dell'Enpacl
La gestione condivisa dello studio: Associazioni tra professionisti e STP
Relatori: Pasquale Staropoli, Responsabile Scuola Alta Formazione - Alessandro Visparelli, Presidente dell'Enpacl - Massimo Braghin, esperto Fondazione Studi
Sicurezza sul lavoro: come i nuovi adempimenti modificano l'organizzazione dello studio
Relatore: Giampiero Dato, esperto Fondazione Studi
QUANDO POTER PARTECIPARE
08:00/11:10 - REGISTRATI
08:00/11:10 - REGISTRATI
SECONDO MODULO
Strumenti normativi per un nuovo modello organizzativo
- Organizzazione dell'orario di lavoro
- Part-time e clausole elastiche
- Smart working e lavoro agile
Relatore: Simone Cagliano, esperto Fondazione Studi
Gestire i clienti in momenti di crisi
Relatore: Andrea Pozzatti, esperto Fondazione Studi
La crisi quale opportunità di crescita
Relatore: Mario Alberto Catarozzo, Coach e Formatore specializzato nel mondo professionale e CEO di MYPlace Communication
QUANDO POTER PARTECIPARE
14:00/17:45 - REGISTRATI
14:00/17:45 - REGISTRATI