"Li vorrei al governo. Un ministro del Lavoro, più che venire dal mondo delle cooperative, che rappresentano purtroppo secondo me anche lo sfruttamento, dovrebbe venire dal mondo della produzione, dall'impresa, dalla libera professione che oggi è tartassata". Lo ha detto a Labitalia il segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, rispondendo, a margine del Festival del lavoro a Torino, a chi gli chiedeva il ruolo che i consulenti del lavoro e i professionisti possono avere nello sviluppo del Paese.
(Pal/Adnkronos)
Cittadinanza: Salvini, rinvio ius soli un bene per italia
Il rinvio della legge sullo ius soli "è un bene per l'Italia". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a margine del festival del Lavoro promosso a Torino dai Consulenti del Lavoro. "Sicuramente è un successo per la Lega - aggiunge - già oggi l'Italia è il paese europeo che dà più cittadinanza agli immigrati quindi non si sentiva il bisogno di regalare altre 6, 7, 800 mila cittadinanze. La cittadinanza arriva alla fine di un percorso, lo hanno capito anche Renzi e Alfano, meglio tardi che mai".
(Abr/Adnkronos)
Lega: Salvini, mai al governo con chi cambia partito come i calzini
"Chi è stato al governo fino a ieri con Letta, Renzi e Gentiloni non sarà al governo con la Lega e con Salvini, per onestà nei confronti degli italiani". A ribadirlo il leader della Lega, Matteo Salvini a margine del Festival del Lavoro. "Agli italiani voglio presentare un'idea di futuro che valga almeno per vent'anni e quindi chi cambia partito con la frequenza con cui cambia le calze non mi interessa", ha aggiunto.
(Abr/Adnkronos)
Fincantieri: Salvini, intesa con Francia e' una fregatura colossale
"Ci stanno vendendo per positiva quella che è una fregatura colossale". Così il leader della Lega, Matteo Salvini commentando l'intesa raggiunta ieri tra Italia e Francia su Fincantieri e Stx. "Se svendiamo il settore della cantieristica militare dell'aeronautica, se i francesi si prendono il risparmio scalando Generali e Unicredit, se si conquistano anche le telecomunicazioni con la scalata Tim-Vivendi a noi non rimane nulla", avverte. "Io vorrei fare semplicemente quello che sta facendo il super europeista Macron che difende l'interesse nazionale. Amici di tutti, sorridente con tutti, d'accordo con tutti ma a strenua difesa delle imprese e delle industria italiane che non possono essere svendute in cambio di un po' si flessibilità. Sono soldi nostri, sono aziende nostre, le difendiamo fino alla fine perché una volta che le hai perse non le recuperi più", sottolinea Salvini.
(Abr/Adnkronos)
Scuola: Salvini, divieto di bocciare a elementari e medie follia diseducativa
"Mettere per decreto il divieto di bocciare alle elementari e alle medie è una follia diseducativa così come lo è il fatto che al Miur abbiano istituto una commissione per valutare l'uso del telefonino in classe. Se mio figlio va in classe con il telefonino gli do due sberloni perché in classe si va per studiare". Così il leader della Lega, Matteo Salvini intervenendo al festival del Lavoro in corso a Torino.
(Abr/Adnkronos)
Centrodestra: Salvini, domani chiamo berlusconi per auguri, poi ci vedremo"
Domani è il compleanno di Berlusconi e gli farò gli auguri, la settimana prossima sono a Strasburgo e quindi la vedo difficile ma lo incontrerò sicuramente per entrare nel merito del programma anche se penso che né lui né io siamo ossessionati da questo". Così il leader della Lega, Matteo Salvini, a chi gli domandava se ha incontrato il presidente di Fi, Silvio Berlusconi. "Ho in testa un centrodestra unito, compatto, coerente, ci vedremo", ha aggiunto Salvini che a proposito della leadership ha ribadito: "per intanto mandiamo a casa la sinistra ed evitiamo che i grillini facciano all'Italia quello che stanno facendo a Roma, Torino o a Livorno poi con un centrodestra compatto, chi ha un voto in più guida".
(Abr/Adnkronos)