Interventi mirati per introdurre il reddito di cittadinanza per le famiglie che si trovano sotto la soglia di povertà. Questo uno dei principali obiettivi del Movimento 5 Stelle per rilanciare l'economia italiana, secondo quanto dichiarato ai microfoni della web tv di categoria dal Senatore Vito Crimi, intervistato su alcuni dei temi che animeranno i dibattiti previsti dal cartellone 2018 del Festival del Lavoro al MiCo.
Secondo il Senatore, infatti, il reddito di cittadinanza non è un semplice sussidio, ma "un insieme di norme che vanno a modificare completamente l'approccio al sistema, innanzitutto di welfare in generale". Ma non solo. Perché il reddito di cittadinanza - secondo il Senatore - è uno strumento utile anche per invertire la rotta aumentando il tasso di occupazione italiano, ancora molto distante dai livelli europei. "Favorire la ripresa significa anche rilanciare la possibilità di assumere, quindi posti di lavoro" i quali "non devono essere creati in maniera artificiale come è stato fatto fino ad ora, dopando il mercato, ma cercando di creare un meccanismo stabile, il più possibile. Questo è il primo passo", ha poi spiegato.
Notizie correlate: Al Festival per parlare di #lavoroefuturo - Il 29 giugno a Milano l'Open day dei Consulenti del Lavoro - Lega-M5s, già d'accordo su tutto nel 2016