Saranno 14, di cui 10 ordinari e 4 deontologici, i crediti formativi validi ai fini della formazione continua obbligatoria degli iscritti all'Ordine dei Consulenti del Lavoro, che verranno assegnati ai partecipanti al ricco programma di dibattiti e confronti del Festival del Lavoro 2018. La rilevazione delle presenze in entrata e uscita nei tre giorni della manifestazione avverrà a cura del Consiglio provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Milano. Ai fini della rilevazione è necessario presentare il DUI, Documento Unico Identificativo, che può essere richiesto o rinnovato nell'apposita sezione del sito dei Consulenti del Lavoro. Per ridurre i tempi di attesa presso il desk di accredito DUI, è possibile scaricare da App Store e Play Store l'app "DUI mobile" di Teleconsul che consente di scannerizzare con lo schermo dello smartphone il codice a barre del proprio tesserino DUI oppure il QR Code.
Ma il Festival non sarà un momento di formazione e aggiornamento professionale riservato solo ai Consulenti del Lavoro. La partecipazione agli incontri previsti nell’Aula del Diritto, alla presenza di numerosi rappresentanti del mondo accademico italiano e degli esperti della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, consentirà anche agli iscritti all'Ordine degli Avvocati di conseguire n.6 crediti validi ai fini della formazione continua obbligatoria. Si tratta, infatti, di momenti altamente formativi, nei quali il confronto tra l’affermazione dei princìpi giuslavoristici e gli effetti scaturiti dall’applicazione pratica delle norme creerà una felice combinazione di interessi e competenze, che consentiranno ai professionisti di essere quanto più aggiornati sulle tematiche centrali del mondo del lavoro e offrire consulenze “su misura” ad imprese e cittadini. Iscriviti al Festival del Lavoro 2018!
Scopri la lista degli alberghi convenzionati con il Festival