Martedì, 10 Aprile 2018 08:16

Cosa fare a Milano

Milano ha un bellissimo ed antichissimo centro storico costellato di palazzi e monumenti, motivo che spinge ogni giorno milioni turisti da ogni parte del mondo a visitare la città del fascino, della moda e del design. Tantissime le cose da fare e da vedere nel capoluogo lombardo.

Il Festival del Lavoro 2018 sarà anche l'occasione, per chi non l'avesse ancora fatto, per conoscere Milano e tuffarsi tra le vie dell’alta moda o visitare uno dei tantissimi musei milanesi. Il giro della città può cominciare ammirando l’imponente simbolo di Milano: il Duomo, una delle chiese più grandi d’Europa. La visita permette anche di salire fin sulle guglie, arrivando ad ammirare un panorama unico su tutta la città dominato dai 135 pinnacoli della chiesa puntati verso il cielo, oltre alla statua della Madonna da una certa vicinanza.

Da Piazza del Duomo, facilmente raggiungibile anche con la metropolitana, ci si dirige verso la Galleria Vittorio Emanuele II che è “il salotto cittadino”.

La Galleria permette di arrivare in breve tempo, tramite un passaggio coperto, a Piazza della Scala, dove si potrà ammirare il famoso teatro. Dirigendosi verso il lato nord-est si raggiungerà l’Acquario, oppure sempre in zona centrale è possibile visitare il Castello Sforzesco, uno dei più bei castelli d'Italia, sede del potere prima dei Visconti e successivamente degli Sforza e la Basilica di San Babila in stile neo-romatico. In un soggiorno milanese è consigliabile visitare la celebre Pinacoteca di Brera, il museo più prestigioso della città dove si trovano numerosissime opere d’arte dei più grandi pittori di sempre: da Sandro Botticelli a Caravaggio, da Piero della Francesca ad Andrea, Mantegna, passando per Modigliani, Canaletto, Picasso, Raffaello e molti altri Ancora.

Ma Milano è anche la città di Leonardo Da Vinci, che mise il suo genio di architetto all’opera per rendere navigabili i navigli, recentemente recuperati e luogo alla moda dove passeggiare in compagnia ammirando i pittoreschi canali che tagliano il centro storico della città.