News in pillole
News in pillole
L’obiettivo delle nuove politiche aziendali di gestione delle risorse umane è quello di favorire le relazioni intergenerazionali.
Le politiche di invecchiamento attivo rientrano nell’ambito delle politiche di ricambio generazionale?
Le aziende ICT ricercano sul mercato nuovi profili e competenze ricorrendo a diversi canali di recruiting.
Il Consiglio dell’Unione europea ha assunto la Decisione 707 sugli orientamenti per le politiche degli Stati membri a favore dell’occupazione per ridurre la povertà e l’esclusione sociale.
A più di un anno e mezzo dall’esordio, Garanzia Giovani può contare su numeri importanti.
La conferma arriva dal Decreto ministeriale 16 settembre 2015 (GU n.265/15), che disciplina le attività esercitabili dai patronati.
Il Point of Sale, meglio conosciuto come POS, è certamente solo uno dei mezzi di pagamento elettronici il cui sempre più massiccio utilizzo è parte imprescindibile dell’evoluzione dei mercati.
Con la Legge 208 del 2015, meglio nota come Legge di Stabilità, vengono introdotte diverse e importanti novità in materia di accertamento e rettifica delle dichiarazioni IVA ed accertamenti delle imposte sui redditi.
Libero accesso ai fondi strutturali comunitari per le libere professioni.
Si apre un anno molto importante per il mercato del lavoro: il nuovo scenario politico, normativo ed economico di questo 2016 esalta sempre più il ruolo e l’importanza dei servizi per le politiche attive.