///**/
Martedì, 19 Giugno 2018 10:20

A Roma il convegno annuale sull’Arbitrato

La Corte Nazionale Arbitrale, in collaborazione con Confindustria, ha organizzato per il 19 giugno il tradizionale Convegno di presentazione del Rapporto annuale sul tema “L’impresa e il contenzioso. Scegliere l’arbitrato”. Il convegno, che si terrà presso la sede di Confindustria (Viale dell'Astronomia, 30) avrà inizio alle ore 9.30 con i saluti di benvenuto di Vincenzo Boccia, Presidente di Confindustria, Marina Calderone, Presidente del CUP e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e Laura Jannotta, Presidente U.N.C.C.  A seguire la presentazione del rapporto sull'arbitrato a cura di Giancarlo Laurini, Presidente della Corte Nazionale Arbitrale.

Nel corso della mattinata ci saranno diverse sessioni dedicate ai temi dell’indipendenza e imparzialità dell’arbitro, delle ragioni di scelta dell’arbitrato da parte delle imprese, dei servizi pubblici regolamentati e all’arbitrato internazionale. Tantissimi i relatori che parteciperanno alle sessioni e, tra questi, Renato Rordof, Presidente aggiunto della Corte di Cassazione, Fabio Cintioli, Ordinario di Diritto Amministrativo all’Università di Roma e Andrea Giardina, Presidente AIA.

Nel pomeriggio si parlerà di arbitrati tra le imprese e di esperienze a confronto con Licia Mattioli, Vice presidente per l’internazionalizzazione di Confindustria, Ferruccio Auletta, Presidente Camera Arbitrale Contratti Pubblici ANAC. A confrontarsi sulle esperienze europee, invece Stefano Castellani, Dupont Svizzera, Cristina Martinetti, Vice Presidente Corte Nazionale Arbitrale Italia, Francesca Mazza, Segretaria Generale DIS Germania, Edoardo Bianchi, Vice Presidente ANCE.  A concludere i lavori Antonio Matonti, Direttore Affari Legislativi Confindustria.

Per partecipare all’evento è necessario iscriversi entro il 18 giugno all’indirizzo segretarionazionale@cortenazionalearbitrale.it. L’evento è riconosciuto ai fini della formazione continua obbligatoria presso gli Ordini Professionali di Consulenti del Lavoro, Avvocati, Notai e Commercialisti.

La locandina