La sentenza n. 2485 del 2018 del Tribunale di Torino conferma l’orientamento della giurisprudenza che ribadisce il ruolo centrale rivestito dagli Ordini professionali come presidio di legalità. Ad illustrare la sentenza è l'esperto della Fondazione Studi, Pasquale Staropoli, che si è soffermato sulle motivazioni che hanno portato i giudici a condannare per truffa e appropriazione indebita di un individuo che esercitava abusivamente la professione di Consulente del Lavoro, nonostante la sospensione per morosità dall’Albo e un procedimento in corso dinanzi al Consiglio di disciplina territoriale, stabilendo il risarcimento del danno a favore anche del Consiglio provinciale dell’Ordine che si era costituito parte civile nel processo.
Notizie correlate: CNO-Inail: convenzione per scambio dati in cooperazione- Consulenza tributaria solo ai professionisti abilitati - Online la "Guida alla tutela professionale del Consulente del Lavoro"